top of page

ESAME AUDIOMETRICO
GRATUITO

Quali sono i disturbi uditivi?

I disturbi dell'udito possono variare per tipologia, origine e intensità. Con il termine sordità si indica la perdita totale delle capacità uditive, mentre si parla di compromissione dell'udito quando la perdita è parziale.

I deficit della funzione uditiva vengono anche definiti ipoacusie                  


Vengono classificati quattro livelli di ipoacusia:

  • leggera: se si è in grado di sentire e capire parole con un tono di voce normale alla distanza anche più di un metro;

  • moderata: se si è in grado di sentire e capire parole con un tono di voce elevato alla distanza di un metro;

  • severa: quando non si riesce a sentire il parlato nelle conversazioni;

  • profonda: quando non si è in grado di udire alcun suono

 

Cos'è l'esame audiometrico

E’ un esame soggettivo attraverso il quale è possibile misurare la funzionalità e la sensibilità uditiva dell'orecchio. È indicato nei casi in cui si sospetti un abbassamento dell'udito.

Audiometria tonale

Questa modalità consente di misurare la soglia uditiva  tramite l'ascolto di suoni in cuffia da parte del paziente. I suoni vengono emessi da uno strumento chiamato audiometro. Si effettua all'interno di una cabina silente o in una stanza insonorizzata.

Audiometria vocale

Il paziente indossa delle cuffie attraverso le quali ascolta parole a intensità diversa e deve ripetere all'audiometrista la parola inviata. Il tecnico riporterà i risultati all'interno di grafico, definito audiogramma vocale. Si effettua all'interno di una cabina silente o in una stanza insonorizzata.

Gli audiogrammi, mostrano le discordanze tra le soglie uditive del paziente e i valori normali a ciascuna frequenza

L'esame audiometrico è un esame decisivo per valutare la possibilità di utilizzare una protesi acustica.

Audiowell

© 2023 AUDIOWELL SRL. All rights reserved.

Sede Legale: Via Mazzini, 7 - 20030 Senago (Mi)  PIVA & CF: 09608350964

info@audio-well.com

  • Instagram
  • Facebook
SSN

Lunedi - Venerdi

9:00 - 13:00 • 14:30 - 18:30

Sabato su appuntamento

bottom of page